Riparte il servizio di bus navetta che fino al prossimo 7 ottobre collegherà quotidianamente le città di Ravenna, Cervia e della Bassa Romagna con l’Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi di Bologna.
Shuttle C.RA.B, che nel 2017 ha trasportato oltre 5000 passeggeri, si conferma come fondamentale e utile strumento di incoming per tutti i turisti e visitatori provenienti da fuori regione e dall'estero, oltre che un comodo servizio per i residenti che, per lavoro o piacere, devono temporaneamente lasciare la Romagna.
Le navette toccheranno come sempre le città di Cervia, Milano Marittima, Lido di Savio, Lido di Classe, Ravenna e Bagnacavallo (quest’ultima su prenotazione), oltre che l’aeroporto di Bologna, contribuendo così alla destagionalizzazione del turismo ed offrendo numerose opportunità per visitare il territorio anche al di fuori dei mesi estivi.
Fino al 18 maggio il servizio sarà esclusivamente su prenotazione: i biglietti possono essere acquistati on line a prezzo scontato, o presso le rivendite autorizzate.
Orari, fermate e tariffe delle navette sono disponibili sul sito www.shuttlecrab.it, e scaricabili in formato pdf.
Tra le novità del 2018 l’importate risparmio (5 euro a biglietto) per tutti coloro che acquisteranno i biglietti on line: è inoltre garantita la possibilità di aggiungere un bagaglio extra, oltre a quello normalmente consentito (1 bagaglio da stiva+1 bagaglio a mano).
L’iniziativa, promossa da SAC in collaborazione con CO.E.R.BUS, è sostenuta da Comune di Ravenna, Comune di Cervia e Unione dei Comuni della Bassa Romagna.